top of page

Proprietà superficiaria-diritto di superficie

Con la nozione di diritto di superficie si fa riferimento alla facoltà del proprietario di costituire il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà (art. 952, primo comma, c.c.), nonché al diritto del proprietario medesimo di alienare la proprietà della costruzione già esistente, separatamente dalla proprietà del suolo (art. 952, secondo comma, c.c.).

In relazione alle predette distinte facoltà, dunque, è possibile configurare da un lato l’esistenza di un diritto di proprietà sull’area (“proprietà per l’area”), dall’altro un diritto di proprietà sulla costruzione realizzata sull’area medesima (“proprietà superficiaria”), situazioni giuridiche riferibili a soggetti differenti.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • LinkedIn Icona sociale
  • GEOMETRA FRANCESCO CAROPRESE
bottom of page